Informazione generale e condizioni

Tutti i nostri trekking sono da sabato a sabato. Il Carpe Diem, comunque, finisce il venerdì.

Sono inclusi:

  • 7 (6) pernotti
  • Tutti i pasti comprese le bevande da cominciare con la cena il giorno dell’arrivo a finire con la colazione al giorno di partenza
  • Transfer da e per la stazione FS di Isernia. Il giorno di arrivo alle ore 19.45 ed il giorno della partenza alle 8.50
  • Trasporto dei bagagli durante i trekking

Non incluso

  • viaggio per e da Isernia
  • assicurazioni
  • bevande e merende fuori pasti

Età, esperienza equestre e peso

L’età minima è 16 anni (12 se accompagnati da un adulto). Per i trekking ci vogliono una buona condizione e controllo di tutte le andature. I limiti di peso sono:

  • 90 kg.
  • BMI (body mass index) di 28,50

Nel caso che i dati indicati sulla prenotazione non corrispondono con quelle reali, Altavia può decidere di modificare il programma. Nel caso estremo Lei può essere escluso/a dalla partecipazione al programma senza essere rimborsato/a.

Numero di partecipanti

Trekking minimo 6 / massimo 8 (raramente 10)

Carpe Diem minimo 3 / massimo 8

Se il numero minimo non si raggiunge quattro settimane prima dell’inizio del programma, Altavia si riserva il diritto di cancellare il programma. In tal caso Lei sarà informato no più tardi di 21 giorni dall’inizio. Il pagamento verrà restituito (escluso costi di viaggio). Se interessato comunque, Le verrà proposta un’alternativa.

Prenotazione

La sua prenotazione sarà considerata completamente definitiva dopo aver ricevuto un anticipo di Euro 250.

Annullamento da parte del cavaliere

In caso di annullamento i costi dovuti sono:

a) annullamento fino a 42 giorni prima dell’ inizio del programma: 250 Euro (l’anticipo)

b) annullamento a partire dal 42° giorno (incluso) fino al 28° giorno prima dell’inizio del programma: 50% del prezzo totale

c) annullamento a partire dal 28° giorno (incluso) prima dell’inizio del programma: 100% del prezzo totale

Wifi

La nostra casa e molti alberghi in questa regione dispone di Wifi; solo il Rifugio a Colle dell’Orso è sprovvisto di Wifi e elettricità.

Come arrivare

Con treno/pulman

Incluso nel prezzo è il transfer dalla e per la stazione FS di Isernia. Al giorno di arrivo il transfer è alle ore 19.45; al giorno della partenza alle 8.50.

 ultimo arrivoprima partenza
Roma14.0015.00
Napoli15.0014.30

In macchina

Venendo da Roma

Seguire l’autostrada (A1) per Napoli fino all’uscita S. Vittore. Proseguire per Isernia senza entrare in città. Subito dopo Isernia imboccare la SS 650 (a mano destra) in direzione San Salvo.

Dopo tre gallerie prendere l’uscita Pescolanciano/Capracotta. Seguire la SS 651 e passare Pescolanciano (alla mano sinistra). Passare anche ambedue uscite per Carovilli (anche alla mano sinistra). Dopo la seconda uscita la strada fa una curva a destra. Adesso rallentare. Qui c’è una staccionata di legno lungo la strada con un’insegna ALTAVIA. Appena a destra  c’è un incrocio. Seguire la strada interpoderale asfaltata per circa 1 chilometro. La prima casa a destra è quella di Carmine.

Venendo da Napoli

Seguire l’autostrada (A1) per Roma fino all’uscita Caianello. Proseguire per Isernia senza entrare in città. Per il resto vedere sopra.

Venendo dalla costa Adriatica

Seguire l’autostrada (A 4) Bologna – Bari fino all’uscita Montenero di Bisaccia-Vasto Sud. Proseguire per Isernia. Imboccare l’uscita Pescolanciano, che sta subito dopo una galleria breve. Passare Pescolanciano e Carovilli. Per il resto vedere sopra.

L’arrivo è previsto alle ore 20.00!

Siamo spiacenti. Poichè la nostra è un’attività su piccola scala, non è possibile accoglierLa prima.

Bagaglio

  • capello o casco (obbligatorio per minorenni)

  • 2 jeans oppure pantaloni per andare a cavallo

  • Scarpe per andare a cavallo (oppure stivali con un profilo robusto)

  • maglie/felpe (le sere fanno anche fresche nell’estate)

  • chaps (lunghi)

  • impermeabile

  • guanti

  • temperino

  • torcia elettrica

  • occhiali solari

  • crema solare

  • camera fotografica

  • medicine personali

  • scarpe comode per le sere

  • fazzoletti di carta

  • documento valido (per gli alberghi)

Per tutti i programmi

si utilizza il sistema del fondo cassa per bevande e consumazioni fuori pasto:

  • Trekking: Euro 35

  • Carpe Diem: Euro 30

Trekking Colle dell’Orso

Noi procuriamo sacchi a pelo ed asciugamani per la sosta nel rifugio

Notizie

Per cortesia portare il bagaglio in una valigia morbida di canvas o nylon.

L’equitazione è uno sport rischioso. Perciò consigliamo di portare il proprio casco e di utilizzarlo stando qui in sella.

Sistemazione

La nostra casa di campagna, che fu costruita nel 1885, si trova ad un’altezza di 950 m. E’ l’unica casa abitata in questa piccola riserva. I primi vicini vivono in Carovilli, un paese piccolo ad una distanza di 5 chilometri.
 
La facciata da su un grande bosco di querce; la parte posteriore offre una vista panoramica sulle montagne e su una valle bellissima. La casa non è molto grande, comunque confortevole. E’ stata ristrutturata completamente nel 2003. Il salone contiene un bel camino, un pianoforte ed una piccola biblioteca. Ci sono tre camere per gli ospiti (due matrimoniali ed una che offre posto a sei persone) più due bagni moderni. I pasti vengono serviti nella cucina o sulla terrazza.