Carpe Diem

Offriamo questo programma tutto l’anno. Ogni giorno cavalchiamo in una direzione diversa nel territorio Alto Molisano circostante Altavia. Che si tratti di un vivace giro con sosta in piscina, di una giornata ricca di eventi attraverso boschi di querce o di rilassanti sentieri su percorsi storici, esploriamo la zona in sella. Puoi gustare le abilità culinarie di Carmine e goderti la tua vacanza nel cuore dell’Italia.

Organizziamo anche programmi Carpe Diem individuali da 2 notti.

CARPE DIEM (PASSEGGIATE LUNGHE)

Sabato
L’arrivo è previsto per la sera. Dopo un drink di benvenuto, si cena con gli ospiti/guide.

Domenica
La mattina è libera. Si può dormire a lungo, fare la colazione con calma o quello che si desidera. Prima del pranzo facciamo un’ incontro sulla sicurezza, parliamo dei percorsi della settimana in più facciamo una dimostrazione breve di come si sellaall’americana poi  prepariamo i cavalli. Dopo pranzo si fa una passeggiata di tre ore, affinché i cavalieri fanno conoscenza con i propri cavalli.

Lunedi
Partiamo verso le ore dieci. Dopo un fitto bosco attraversiamo molti campi, dove possiamo galoppare. Il picnic viene fatto in un posto idilliaco. Dopo c’è una vista bellissima che da sul paese di Vastogirardi. Proseguiamo il percorso che ci porta attraverso un bosco di faggi. In fondo c’è la ”Valle Fredda”. Qui si fa un galoppo lungo. A sera si serve una deliziosa cena preparata dal nostro ospite.

Martedi
Oggi passiamo nel nostro nuovo centro ippico e scendiamo verso il paese di Carovilli. Qui leghiamo i cavalli e prendiamo un aperitivo in piazza godendo l’atmosfera del paese.
La prossima destinazione è Castiglione, un frazione di Carovilli nelle vicinanze. Sulla cima della collina c’è il rudere della vecchia chiesa col campanile e la campana ancora funzionante,  dove ci fermiamo a fare il picnic. Da qui si vede il paesaggio della vallata intorno. Dopo il pranzo rientriamo alla fattoria e il resto del pomeriggio è libero. Vi potete rilassare su un’amaca del nostro Bistrot con un libro, o godere il divano a fianco al camino. Se il tempo permette possiamo accompagnarvi alla piscina o a fare una visita al Castello di Pescolanciano.

Mercoledi
Attraversiamo la foresta e scendiamo al torrente. Dopo averlo attraversato c’è una salita ripida. Verso mezzogiorno arriviamo su una altura dove possiamo guardare il paesaggio intorno Agnone. Qui ci fermiamo per il picnic. Dopo pranzo scendiamo verso  il paese di  Pietrabbondante. Qui, nell’area archeologica, ci sono i resti ben conservati di  un teatro e due tempi Sanniti da ammirare. Dopo la visita alla zona archeologica si ritorna a casa.

Giovedi
Dopo la colazione si scende verso Pescolanciano. Prima di entrare nel paese seguiamo un pezzo del Tratturo che in questo posto è rimasto ancora intatto. Da qui si vede una bella vista del Castello che domina il paese. Appena prima di attraversare l’abitato si può galoppare un bel po’ nei campi. Il pranzo viene servito in un piccolo ristorante. La proprietaria è conosciuta per il suo gelato fatto in casa. Ora toglietevi gli abiti e andiamo a nuotare nella vicina piscina dove possiamo rilassaci un po’.Gli ultimi chilometri in sella ci portano tra brughiere e boschi di quercia lungo la valle del fiume Trigno dove facciamo lunghe galoppate.  Verso le sera si ritorna alla fattoria, si dissella per l’ultima volta e dopo cii godiamo  la cena di addio.

Venerdi
Partenza dopo la colazione.

N.B. Il percorso del programma descritto può essere modificato nel corso della realizzazione per motivi tecnici, atmosferici o pratici a discrezione della guida.
Programmi alternativi: visita al Museo delle Campane di Agnone, al Castello di Pescolanciano o lezione di monta western nel tondino coperto del nostro nuovo maneggio.

Prezzo 2023:   

Euro 870  

Date 2023:   

06.- 12. Maggio
23. Luglio – 04.  Agosto
28. Ottobre – 03. Novembre
 A richiesta mese di Agosto e da Novembre ad Aprile

Speciale:       

programma Carpe Diem  più breve a richiesta da 3 a 5 notti  (2-4 giorni di cavallo)

Incluso
6 pernotti
Tutti i pasti comprese le bevande (a cominciare con la cena al giorni di arrivo fino alla colazione al giorno di partenza)
4 ½ giorni in sella (4 – 6 ore al giorno)
Servizio guida e le attrezzature in dotazione alle cavalcature
Trasporto dei bagagli durante il trekking
Transfer da e per la stazione FS di Isernia. Al giorno di arrivo alle ore 19.45 e al giorno di partenza alle 8.50

Escluso
Bevande fuori pasto/ Euro 35
Biglietti di ingresso in piscina o musei  

Numero di partecipanti
Min. 3 / max. 8

(Settembre 2022)